Tecnologia immersiva con proiettori e schermi curvi per la didattica interattiva nelle scuole

“Didattica Immersiva” – Regione Sicilia

La Regione Sicilia ha lanciato il nuovo bando “Didattica Immersiva” con l’obiettivo di promuovere ambienti di apprendimento innovativi e interattivi nelle scuole. Questo bando mira a sostenere l’integrazione di tecnologie immersive, per favorire un apprendimento attivo, esperienziale e coinvolgente.

I fondi possono coprire fino a 55.000 € per progetto, con l’obiettivo di finanziare la realizzazione di aule immersive e l’acquisizione di attrezzature e software didattico. Il bando è dedicato alle scuole della Sicilia ed è attivo fino al 20 novembre 2024.

Ente Finanziatore

Regione Siciliana – Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale

Importo Finanziamento

Fino a 55.000 € per istituto scolastico, per la copertura di costi relativi a strutture e tecnologie immersive.

Scadenza Candidature

Presentazione progetto entro 20 novembre 2024 alle ore 10:00

La Regione Sicilia ha lanciato il nuovo bando “Didattica Immersiva” con l’obiettivo di promuovere ambienti di apprendimento innovativi e interattivi nelle scuole. Questo bando mira a sostenere l’integrazione di tecnologie immersive, per favorire un apprendimento attivo, esperienziale e coinvolgente.

I fondi possono coprire fino a 55.000 € per progetto, con l’obiettivo di finanziare la realizzazione di aule immersive e l’acquisizione di attrezzature e software didattico. Il bando è dedicato alle scuole della Sicilia ed è attivo fino al 20 novembre 2024.

Ente Finanziatore

Regione Siciliana – Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale

ImportoFinanziamento

Fino a 55.000 € per istituto scolastico, per la copertura di costi relativi a strutture e tecnologie immersive.

Scadenza Candidature

Presentazione progetto entro 20 novembre 2024 alle ore 10:00
Richiedi Informazioni

Obiettivi dell'iniziativa

Il bando vuole supportare le scuole nella creazione di ambienti immersivi per migliorare l’apprendimento nelle seguenti aree:

Icona rappresentante attrezzature immersive per l'apprendimento interattivo nelle scuole

Attrezzature immersive

Acquisto e installazione di hardware e software con aggiornamenti e supporto quinquennale.

Icona di un camion per il trasporto e l'adeguamento delle attrezzature scolastiche

Adeguamenti e trasporto

Spese fino all’1-2% del budget per impiantistica e trasporto delle attrezzature.

Icona di un insegnante con una lavagna per la formazione dei docenti

Formazione docenti

Fino a 5.000 € per formare almeno 20 docenti.

Icona di un amministratore con un ingranaggio per le spese di gestione amministrativa

Spese per il personale amministrativo

Copertura fino al 1,5% del budget.

Icona di un orologio per rappresentare le attività extracurriculari nelle scuole

Attività extracurricolari

Fino a 5.000 € per il personale coinvolto nelle attività immersive pomeridiane.

Le attività finanziate dovranno essere completate entro il 30 giugno 2025.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando:

Istituto scolastico con bandiera, rappresenta le scuole della Regione Sicilia

Istituti Scolastici Comprensivi della Regione Sicilia

Icona di direzione didattica con bandiera, rappresentante le direzioni scolastiche in Sicilia

Direzioni Didattiche con sede in Sicilia

Puoi consultare l’elenco definitivo delle istanze pervenute nella circolare regionale dell’assessorato all’istruzione a questo link (Scarica il Documento).

Obiettivi del Progetto

Il bando vuole supportare le scuole nella creazione di ambienti immersivi per migliorare l’apprendimento nelle seguenti aree:

Icona rappresentante attrezzature immersive per l'apprendimento interattivo nelle scuole

Attrezzature immersive

Acquisto e installazione di hardware e software con aggiornamenti e supporto quinquennale.

Icona di un camion per il trasporto e l'adeguamento delle attrezzature scolastiche

Adeguamenti e trasporto

Spese fino all’1-2% del budget per impiantistica e trasporto delle attrezzature.

Icona di un insegnante con una lavagna per la formazione dei docenti

Formazione docenti

Fino a 5.000 € per formare almeno 20 docenti.

Icona di un amministratore con un ingranaggio per le spese di gestione amministrativa

Spese per il personale amministrativo

Copertura fino al 1,5% del budget.

Icona di un orologio per rappresentare le attività extracurriculari nelle scuole

Attività extracurricolari

Fino a 5.000 € per il personale coinvolto nelle attività immersive pomeridiane.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando:

Istituto scolastico con bandiera, rappresenta le scuole della Regione Sicilia

Istituti Scolastici Comprensivi della Regione Sicilia

Icona di direzione didattica con bandiera, rappresentante le direzioni scolastiche

Direzioni Didattiche con sede in Sicilia

Puoi consultare l’elenco definitivo delle istanze pervenute nella circolare regionale dell’assessorato all’istruzione a questo link (Scarica il Documento).

Come presentare la domanda

1- Preparazione della Proposta
Gli istituti scolastici devono preparare una proposta progettuale in linea con gli obiettivi del bando. La proposta deve essere approvata dal Consiglio di Istituto o accompagnata da una dichiarazione di impegno del Dirigente Scolastico.
2 - Invio tramite PEC
Le domande devono essere presentate tramite PEC all’indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it. Lo sportello sarà aperto dalle ore 10:00 del 4 novembre 2024 fino alle ore 10:00 del 20 novembre 2024.
3 - Valutazione delle Domande
Le domande saranno esaminate in base all’ordine di arrivo. Al termine della fase istruttoria, saranno pubblicati gli elenchi delle istanze ammissibili a finanziamento sul sito ufficiale della Regione Sicilia.
4 - Attuazione del Progetto
Gli istituti che ottengono il finanziamento potranno procedere all’acquisto e installazione delle attrezzature, alla formazione del personale e all’avvio delle attività.
5 - Rendicontazione Finale
Entro il 31 agosto 2025, ogni istituto deve inviare la rendicontazione finale delle spese sostenute, completa di fatture e relazioni sul progetto.

Come presentare la domanda

1- Preparazione della Proposta
Gli istituti scolastici devono preparare una proposta progettuale in linea con gli obiettivi del bando. La proposta deve essere approvata dal Consiglio di Istituto o accompagnata da una dichiarazione di impegno del Dirigente Scolastico.
2 - Invio tramite PEC
Le domande devono essere presentate tramite PEC all’indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it. Lo sportello sarà aperto dalle ore 10:00 del 4 novembre 2024 fino alle ore 10:00 del 20 novembre 2024.
3 - Valutazione delle Domande
Le domande saranno esaminate in base all’ordine di arrivo. Al termine della fase istruttoria, saranno pubblicati gli elenchi delle istanze ammissibili a finanziamento sul sito ufficiale della Regione Sicilia.
4 - Attuazione del Progetto
Gli istituti che ottengono il finanziamento potranno procedere all’acquisto e installazione delle attrezzature, alla formazione del personale e all’avvio delle attività.
5 - Rendicontazione Finale
Entro il 31 agosto 2025, ogni istituto deve inviare la rendicontazione finale delle spese sostenute, completa di fatture e relazioni sul progetto.

Alcuni dei prodotti che consigliamo:

Se vuoi condividere questi prodotti usa pure la seguente presentazione:

Come possiamo aiutarti nel Bando

C2 Group, con oltre 25 anni di esperienza e la collaborazione con i principali produttori internazionali, è il partner ideale per supportare le scuole in ogni fase del progetto.

Supporto alla presentazione del progetto in piattaforma

Soluzioni formative e tecnologiche personalizzate.

Formazione certificata (Ente accreditato M.I.M. ai sensi della Direttiva 170/2016.

Come possiamo aiutarti nel Bando

C2 Group, con oltre 25 anni di esperienza e la collaborazione con i principali produttori internazionali, è il partner ideale per supportare le scuole in ogni fase del progetto.

Supporto alla presentazione del progetto in piattaforma

Soluzioni formative e tecnologiche personalizzate.

Formazione certificata (Ente accreditato M.I.M. ai sensi della Direttiva 170/2016.

Richiedi Informazioni
Grafica che richiama i Laboratori Professionalizzanti

SCOPRI ANCHE:

Laboratori Professionalizzanti 2024: Un'opportunità per le scuole italiane

Il bando “Laboratori Professionalizzanti 2024”, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), offre agli istituti tecnici e professionali italiani l’occasione di innovare le proprie infrastrutture educative. Con un totale di 150 milioni di euro disponibili, l’iniziativa mira a rafforzare la formazione tecnica e vocazionale, fornendo agli studenti strumenti e ambienti di apprendimento avanzati.

Grafica che richiama i Laboratori Professionalizzanti

SCOPRI ANCHE:

Laboratori Professionalizzanti 2024: Un'opportunità per le scuole italiane

Il bando “Laboratori Professionalizzanti 2024”, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), offre agli istituti tecnici e professionali italiani l’occasione di innovare le proprie infrastrutture educative. Con un totale di 150 milioni di euro disponibili, l’iniziativa mira a rafforzare la formazione tecnica e vocazionale, fornendo agli studenti strumenti e ambienti di apprendimento avanzati.

Prodotto aggiunto ai preferiti