Laboratori Innovativi per i Licei Italiani: un'opportunità per l'eccellenza scolastica

Il bando “Laboratori per i licei musicali, coreutici, sportivi, classici e scientifici”, sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), rappresenta un’iniziativa strategica per promuovere l’innovazione degli spazi educativi e potenziare la formazione vocazionale nelle scuole italiane. Con un finanziamento complessivo di 60 milioni di euro, l’obiettivo è offrire strumenti e ambienti all’avanguardia per migliorare la qualità dell’insegnamento e preparare gli studenti alle sfide del futuro.

Ente Finanziatore
Il bando è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Importo Finanziamento
60 milioni di euro destinati alla creazione di laboratori innovativi.
Scadenza Candidature
Apertura del bando: TBD
Chiusura del bando: TBD

Il bando “Laboratori per i licei musicali, coreutici, sportivi, classici e scientifici”, sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), rappresenta un’iniziativa strategica per promuovere l’innovazione degli spazi educativi e potenziare la formazione vocazionale nelle scuole italiane. Con un finanziamento complessivo di 60 milioni di euro, l’obiettivo è offrire strumenti e ambienti all’avanguardia per migliorare la qualità dell’insegnamento e preparare gli studenti alle sfide del futuro.

Ente Finanziatore
Il bando è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
ImportoFinanziamento
60 milioni di euro destinati alla creazione di laboratori innovativi.
Scadenza Candidature
Apertura del bando: TBD
Chiusura del bando: TBD
Richiedi Informazioni

Obiettivi dell'iniziativa

Il bando punta a raggiungere tre obiettivi principali:

Immagine con un edificio scolastico e ingranaggio

Innovazione degli ambienti scolastici

Supporto all'istruzione vocazionale e professionale nelle scuole

Supporto all’istruzione vocazionale

Rappresentazione dell'inclusione su scala nazionale per tutti gli studenti

Inclusione su scala nazionale

Chi può partecipare

Il bando è rivolto ai licei italiani di secondo grado, in particolare:

Istituti musicali coinvolti nel bando per licei italiani

Istituti musicali

Istituti coreutici che partecipano al bando per licei italiani

Istituti coreutici

Istituti sportivi partecipanti al bando per licei italiani

Istituti
sportivi

Istituti classici coinvolti nel bando per licei italiani

Istituti
classici

Istituti scientifici partecipanti al bando per licei italiani

Istituti scientifici

Obiettivi del Progetto

Il bando si concentra su tre macro-obiettivi strategici:

Istituti scientifici partecipanti al bando per licei italiani

Innovazione degli ambienti scolastici

Supporto all'istruzione vocazionale e professionale nelle scuole

Supporto all’istruzione vocazionale

Rappresentazione dell'inclusione su scala nazionale per tutti gli studenti

Inclusione su scala nazionale

Chi può partecipare

Il bando è rivolto alle istituzioni scolastiche di secondo grado italiane. In particolare:

Istituti musicali coinvolti nel bando per licei italiani

Istituti musicali

Istituti coreutici che partecipano al bando per licei italiani

Istituti coreutici

Istituti sportivi partecipanti al bando per licei italiani

Istituti
sportivi

Istituti classici coinvolti nel bando per licei italiani

Istituti
classici

Istituti scientifici partecipanti al bando per licei italiani

Istituti scientifici

Modalità di partecipazione

Le scuole interessate devono seguire le linee guida ministeriali e caricare la documentazione richiesta sulla piattaforma dedicata.

Scadenze:

  • Apertura del bando: TBD
  • Chiusura del bando: TBD

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Piano Nazionale 2021-2027: pn20212027.istruzione.it​​.

Laptop e documenti, simbolo del bando 'Futura' per la digitalizzazione scolastica

Modalità di partecipazione

Le scuole interessate devono seguire le linee guida ministeriali e caricare la documentazione richiesta sulla piattaforma dedicata.

Requisiti per l’accesso:

  • Apertura del bando: TBD
  • Chiusura del bando: TBD

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Piano Nazionale 2021-2027: pn20212027.istruzione.it​​.

    Laptop e documenti, simbolo del bando 'Futura' per la digitalizzazione scolastica

    Come possiamo aiutarti nel Bando

    C2 Group, con oltre 25 anni di esperienza e la collaborazione con i principali produttori internazionali, è il partner ideale per supportare le scuole in ogni fase del progetto.

    Supporto alla presentazione del progetto in piattaforma

    Soluzioni formative e tecnologiche personalizzate.

    Formazione certificata (Ente accreditato M.I.M. ai sensi della Direttiva 170/2016.

    Come possiamo aiutarti nel Bando

    C2 Group, con oltre 25 anni di esperienza e la collaborazione con i principali produttori internazionali, è il partner ideale per supportare le scuole in ogni fase del progetto.

    Supporto alla presentazione del progetto in piattaforma

    Soluzioni formative e tecnologiche personalizzate.

    Formazione certificata (Ente accreditato M.I.M. ai sensi della Direttiva 170/2016.

    Richiedi Informazioni

    Alcune idee per laboratori chiavi in mano

    Offriamo laboratori progettati su misura per soddisfare le esigenze formative degli studenti e rispondere alle richieste del bando. Spazi innovativi, dotazioni tecnologiche all'avanguardia e un approccio chiavi in mano per una realizzazione completa e senza pensieri.

    LABORATORIO A

    • Strumentazione tecnologica avanzata
    • Arredi modulari per un’organizzazione flessibile
    • Software dedicati per l’apprendimento immersivo
    • Soluzioni personalizzabili in base alle esigenze della tua scuola

    Donna che presenta documenti con simboli del Ministero dell'Istruzione e piattaforme digitali

    LABORATORIO A

    • Strumentazione tecnologica avanzata
    • Arredi modulari per un’organizzazione flessibile
    • Software dedicati per l’apprendimento immersivo
    • Soluzioni personalizzabili in base alle esigenze della tua scuola

    Donna che presenta documenti con simboli del Ministero dell'Istruzione e piattaforme digitali
    Tecnici al lavoro in laboratorio per la formazione professionale, simbolo del bando 2024
    SCOPRI ANCHE:
    Laboratori Professionalizzanti 2024: Un'opportunità per le scuole italiane

    Il bando “Laboratori Professionalizzanti 2024”, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), offre agli istituti tecnici e professionali italiani l’occasione di innovare le proprie infrastrutture educative. Con un totale di 150 milioni di euro disponibili, l’iniziativa mira a rafforzare la formazione tecnica e vocazionale, fornendo agli studenti strumenti e ambienti di apprendimento avanzati.

    Tecnici al lavoro in laboratorio per la formazione professionale, simbolo del bando 2024
    SCOPRI ANCHE:
    Laboratori Professionalizzanti 2024: Un'opportunità per le scuole italiane

    Il bando “Laboratori Professionalizzanti 2024”, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), offre agli istituti tecnici e professionali italiani l’occasione di innovare le proprie infrastrutture educative. Con un totale di 150 milioni di euro disponibili, l’iniziativa mira a rafforzare la formazione tecnica e vocazionale, fornendo agli studenti strumenti e ambienti di apprendimento avanzati.

    Prodotto aggiunto ai preferiti