Formazione del personale scolastico per la transizione digitale, simbolo di crescita e tecnologia

Bando Promozione Lettura 2025: fino a 5.000 € per le biblioteche scolastiche e 15.000 € per i Sistemi Bibliotecari

Un’occasione per rafforzare la cultura del libro a scuola e sul territorio

Anche per il 2025 il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, sostiene concretamente la promozione della lettura e la valorizzazione del patrimonio librario

Grazie al bando nazionale dedicato a biblioteche scolastiche e sistemi bibliotecari, è possibile accedere a un finanziamento a fondo perduto per progetti culturali, di allestimento e valorizzazione.

Che tu sia una scuola con una biblioteca interna o un Sistema Bibliotecario pubblico o consortile, questa è un’opportunità reale per rinnovare spazi, coinvolgere la comunità e investire sull’educazione alla lettura.

Chi può partecipare e quanto si può ottenere

Biblioteche scolastiche

  • fino a 5.000 €
  • Biblioteca già attiva, progetto con finalità educative, scuola non profit

Sistemi Bibliotecari

  • fino a 15.000 €
  • Sistema formalmente costituito e attivo nella gestione di più biblioteche

fino a 5.000 € per le biblioteche scolastiche e 15.000 € per i Sistemi Bibliotecari

Un’occasione per rafforzare la cultura del libro a scuola e sul territorio

Anche per il 2025 il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, sostiene concretamente la promozione della lettura e la valorizzazione del patrimonio librario.

Grazie al bando nazionale dedicato a biblioteche scolastiche e sistemi bibliotecari, è possibile accedere a un finanziamento a fondo perduto per progetti culturali, di allestimento e valorizzazione.

Che tu sia una scuola con una biblioteca interna o un Sistema Bibliotecario pubblico o consortile, questa è un’opportunità reale per rinnovare spazi, coinvolgere la comunità e investire sull’educazione alla lettura.

Chi può partecipare e quanto si può ottenere

Icona di edificio scolastico, simbolo di campus didattici con spazi innovativi per la scuola

Biblioteche scolastiche

  • fino a 5.000 €
  • Biblioteca già attiva, progetto con finalità educative, scuola non profit
Icona di laboratorio scientifico, rappresenta i laboratori digitali e innovativi per l'apprendimento

Sistemi Bibliotecari

  • fino a 15.000 €
  • Sistema formalmente costituito e attivo nella gestione di più biblioteche
Richiedi Informazioni

A cosa servono i fondi

Il bando finanzia progetti concreti pensati per riqualificare le biblioteche, renderle più accessibili e stimolanti, e potenziare il loro ruolo come centro culturale vivo, sia all’interno della scuola che sul territorio. Le risorse possono essere utilizzate per acquisti materiali, attività educative e culturali, interventi di valorizzazione del patrimonio librario e molto altro. Ecco alcune delle spese ammissibili:

Rinnovo Spazi Biblioteca
Allestimento e rinnovamento degli spazi: scaffalature, arredi, sedute, luci, postazioni lettura e relax
Patrimonio Librario
Acquisto di volumi e aggiornamento del patrimonio librario
Biblioteca Digitale
Tecnologie e strumenti digitali: software per la gestione della biblioteca, lettori barcode/RFID, monitor interattivi, dispositivi per lettura inclusiva
Eventi e Attività
Eventi culturali e attività didattiche: incontri con autori, laboratori di lettura e scrittura, reading, percorsi PCTO, workshop per studenti e famiglie
Inclusione e Cittadinanza
Progetti di inclusione e cittadinanza culturale: attività con target speciali (DSA, BES, cittadini stranieri, anziani), azioni interculturali e multilingue
Valorizzazione Patrimonio
Valorizzazione del patrimonio librario: catalogazione, digitalizzazione, manutenzione e conservazione

In tutti i casi, i fondi devono essere utilizzati esclusivamente per attività collegate al progetto presentato, in linea con gli obiettivi educativi, culturali e di promozione della lettura previsti dal bando.

A cosa servono i fondi

Il bando finanzia progetti concreti pensati per riqualificare le biblioteche, renderle più accessibili e stimolanti, e potenziare il loro ruolo come centro culturale vivo, sia all’interno della scuola che sul territorio. Le risorse possono essere utilizzate per acquisti materiali, attività educative e culturali, interventi di valorizzazione del patrimonio librario e molto altro. Ecco alcune delle spese ammissibili:

Rinnovo Spazi Biblioteca

Allestimento e rinnovamento degli spazi: scaffalature, arredi, sedute, luci, postazioni lettura e relax

Patrimonio Librario

Acquisto di volumi e aggiornamento del patrimonio librario

Biblioteca Digitale

Tecnologie e strumenti digitali: software per la gestione della biblioteca, lettori barcode/RFID, monitor interattivi, dispositivi per lettura inclusiva

Eventi e Attività

Eventi culturali e attività didattiche: incontri con autori, laboratori di lettura e scrittura, reading, percorsi PCTO, workshop per studenti e famiglie

Inclusione e Cittadinanza

Progetti di inclusione e cittadinanza culturale: attività con target speciali (DSA, BES, cittadini stranieri, anziani), azioni interculturali e multilingue

Valorizzazione Patrimonio

Valorizzazione del patrimonio librario: catalogazione, digitalizzazione, manutenzione e conservazione

In tutti i casi, i fondi devono essere utilizzati esclusivamente per attività collegate al progetto presentato, in linea con gli obiettivi educativi, culturali e di promozione della lettura previsti dal bando

Scadenze Importanti

dal 1° al 30 aprile 2025

Le domande possono essere presentate dal 1° al 30 aprile 2025, esclusivamente online sulla piattaforma ufficiale: 

Non sai da dove cominciare? Scrivici!

Scadenze Importanti

dal 1° al 30 aprile 2025

Le domande possono essere presentate dal 1° al 30 aprile 2025, esclusivamente online sulla piattaforma ufficiale: 

C2 Group ti supporta nella partecipazione

Come partner per la digitalizzazione e la cultura scolastica e territoriale, C2 Group è al fianco di scuole ed enti culturali con:

Kit Preconfigurati

Kit preconfigurati per biblioteche scolastiche e di sistema (arredi, tecnologie, software)

Preventivi Veloci

Preventivi rapidi e completi per le voci di spesa ammissibili

Template Gratuito

Un pratico Template PDF gratuito per aiutarti a strutturare il tuo progetto

Anche se la domanda si compila online, avere un modello da seguire è essenziale per partire con il piede giusto.

C2 Group ti supporta nella partecipazione

Come partner per la digitalizzazione e la cultura scolastica e territoriale, C2 Group è al fianco di scuole ed enti culturali con:

Kit Preconfigurati

Kit preconfigurati per biblioteche scolastiche e di sistema (arredi, tecnologie, software)

Preventivi Veloci

Preventivi rapidi e completi per le voci di spesa ammissibili

Template Gratuito

Un pratico Template PDF gratuito per aiutarti a strutturare il tuo progetto

Anche se la domanda si compila online, avere un modello da seguire è essenziale per partire con il piede giusto

Non sai da dove cominciare? Scrivici!

Non sai da dove cominciare? Scrivici!

Che tu sia:

Un dirigente scolastico o DSGA con una biblioteca da valorizzare

Un referente educativo o docente promotore della lettura

Una biblioteca capofila di un sistema intercomunale

Un Comune o fondazione culturale con biblioteche territoriali da coordinare

Contattaci per ricevere assistenza e informazioni pratiche, soluzioni pronte per la tua realtà ed un supporto consulenziale completo, tecnico e progettuale.

  • Email
  • Telefono
  • Richiedi Informazioni

Che tu sia:

Un dirigente scolastico o DSGA con una biblioteca da valorizzare

Un referente educativo o docente promotore della lettura

Una biblioteca capofila di un sistema intercomunale

Un Comune o fondazione culturale con biblioteche territoriali da coordinare

Contattaci per ricevere assistenza e informazioni pratiche, soluzioni pronte per la tua realtà ed un supporto consulenziale completo, tecnico e progettuale.

Richiedi Informazioni

Valorizza la tua biblioteca. Rafforza la cultura del territorio. Coinvolgi la comunità.

Il Bando Promozione Lettura 2025 è più di un finanziamento: è un’opportunità per rendere le biblioteche scolastiche e territoriali dei veri presìdi educativi, inclusivi e innovativi.

Costruiamo insieme un progetto solido, sostenibile e centrato sulle persone.

Bonus finale:

💡 Vuoi un approfondimento sulle differenze tra biblioteca scolastica e Sistema Bibliotecario?

Scopri chi può presentare domanda, i requisiti richiesti e come costruire una rete territoriale attiva 👉 

Valorizza la tua biblioteca. Rafforza la cultura del territorio. Coinvolgi la comunità.

Il Bando Promozione Lettura 2025 è più di un finanziamento: è un’opportunità per rendere le biblioteche scolastiche e territoriali dei veri presìdi educativi, inclusivi e innovativi.

Costruiamo insieme un progetto solido, sostenibile e centrato sulle persone.

💡 Vuoi un approfondimento sulle differenze tra biblioteca scolastica e Sistema Bibliotecario?

Scopri chi può presentare domanda, i requisiti richiesti e come costruire una rete territoriale attiva 👉 

Prodotto aggiunto ai preferiti