Corso Cittadinanza Digitale e Messa a Disposizione
Corso Cittadinanza Digitale e Messa a Disposizione
Corso Cittadinanza Digitale e Messa a Disposizione
Corso Cittadinanza Digitale e Messa a Disposizione

Corso Cittadinanza Digitale e Messa a Disposizione

Codice C2103266

Corso Cittadinanza Digitale

  • Modalità online sincrona 
  • Massimo 50 partecipanti 
  • Messa a disposizione ambiente digitale e materiali didattici per la realizzazione delle attività formative per il Corso Cittadinanza Digitale.
  • La quantità oraria è personalizzabile a partire da un minimo di 10h 
  • Tutor non previsto

Consegniamo e installiamo con professionalità in tutto il territorio.

Hai domande? Chiamaci al numero +0372 451255.

Vuoi condividere questo prodotto? Copia il link.

 

La competenza digitale comporta anche la capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici con consapevolezza e responsabilità. Le grandi potenzialità oggi offerte dalle tecnologia non sono infatti prive di rischi e aspetti critici che vanno conosciuti e affrontati adeguatamente. Tali aspetti possono riguardare: la selezione di contenuti affidabili in rete; l’utilizzo delle risorse digitali nel rispetto del copyright; la protezione della privacy e dei dati personali; gli strumenti di sicurezza informatica; la comunicazione corretta e rispettosa, contrastando in particolare fenomeni di cyberbullismo; la salvaguardia del benessere fisico e psicologico nell’interazione con gli strumenti digitali.Particolare attenzione sarà data all’educazione nella creazione e condivisione di risorse digitali. Come indicato anche dal Curriculum di Educazione Civica Digitale ministeriale «lo sviluppo di una piena cittadinanza digitale passa anche e soprattutto dalla capacità degli studenti di appropriarsi dei media digitali, passando da consumatori passivi a consumatori critici e produttori consapevoli di contenuti»Modalità di erogazione: online in modalità sincrona. 

Nr. Partecipanti ammessi: Max 50 docenti

Durata: indicare la quantità in offertaTutor non previstoMessa a disposizione ambiente digitale e materiali didattici per la realizzazione delle attività formative per il Corso Cittadinanza Digitale ARGOMENTI

  • Cittadinanza digitale: utilizzo responsabile e consapevole degli strumenti tecnologici
  • Selezione di contenuti affidabili in rete
  • Copyright e licenze creative commons
  • Comunicazione in rete e contrasto al cyberbullismo
  • Protezione della privacy
  • Sicurezza informatica
  • Salvaguardia del benessere fisico e digitale degli studenti
  • Media Education
  • Introduzione al concetto di Onlife
  • Insegnare e apprendere nella società postmediale: alfabetizzazione ai media

     

Rivolto a: docenti di ogni ordine e grado Area del DigCompEdu di riferimento:
  • Area 2. Risorse Digitali
  • Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
  • Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Nella stessa categoria:

Prodotto aggiunto ai preferiti