-
Tecnologia
-
Arredi
-
STEAM
-
Laboratori
-
Materiale Didattico
-
Software
-
FORMAZIONE D.M. 66/2023
- PON e BANDI
-
Extra Sconti Didacta
-
Altri link utili
Documenti UtiliNotizie e StampaPolitica di qualitàEventi, Webinar & RisorseContatti
Corso L’Intelligenza Artificiale nella Scuola
- Modalità online sincrona
- Massimo 50 partecipanti
- Messa a disposizione ambiente digitale e materiali didattici per la realizzazione delle attività formative per il Corso L’Intelligenza Artificiale nella Scuola.
- La quantità oraria è personalizzabile a partire da un minimo di 10h
- Tutor non previsto
Consegniamo e installiamo con professionalità in tutto il territorio.
Hai domande? Chiamaci al numero +0372 451255.
Vuoi condividere questo prodotto? Copia il link.
Uno dei temi più attuali nell’ambito delle competenze digitali, anche nel contesto scolastico, è quello dell’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un ambito che apre numerose potenzialità ma anche criticità e aspetti etici che vanno considerati attentamente. Questo corso fornirà un’ampia panoramica del tema e di numerosi software didattici che ne sfruttano le potenzialità, come assistenti virtuali di apprendimento, tutor intelligenti, sistemi di valutazione automatica e applicativi per la creatività digitale.Si tratta pertanto di un percorso dal taglio fortemente interattivo, ricco di suggerimenti operativi per sfruttare i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nella didattica, ma anche per interrogarsi in classe sui risvolti etici in un contesto di cittadinanza digitale. Modalità di erogazione: online in modalità sincrona.
Nr. Partecipanti ammessi: Max 50 docenti
Durata: indicare la quantità in offertaTutor non previstoMessa a disposizione ambiente digitale e materiali didattici per la realizzazione delle attività formative per il Corso L'Intelligenza Artificiale nella Scuola ARGOMENTI
- Introduzione all’intelligenza artificiale (AI) e ai suoi concetti fondamentali
- Applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’ambito educativo
- Software didattici basati sull’intelligenza artificiale: assistenti virtuali di apprendimento, tutor intelligenti, sistemi di valutazione automatica, applicativi per la creatività digitale
- Progettazione di attività coinvolgenti e personalizzate con l’AI
- Considerazioni etiche nell’uso dell’intelligenza artificiale nell’ambito educativo
- Cittadinanza digitale: privacy, sicurezza e impatto sociale dell’AI
- Area 1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
- Area 2. Risorse Digitali
- Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
- Area 4: Valutazione dell’apprendimento
- Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie
- Pratiche innovative di verifica e valutazione degli apprendimenti anche con l’utilizzo delle tecnologie digitali
- Utilizzo etico e responsabile dell’intelligenza artificiale nella pratica didattica
- Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica
- Sviluppo delle competenze di orientamento dei docenti con l’utilizzo delle tecnologie digitali
- Insegnamento dell’educazione civica digitale e dell’educazione alla cittadinanza digitale e utilizzo consapevole delle tecnologie digitali da parte degli studenti