-
Tecnologia
-
Arredi
-
STEAM
-
Laboratori
-
Materiale Didattico
-
Software
-
FORMAZIONE D.M. 66/2023
- PON e BANDI
-
Extra Sconti Didacta
-
Altri link utili
Documenti UtiliNotizie e StampaPolitica di qualitàEventi, Webinar & RisorseContatti
Corso Utilizzo Didattico dei Monitor Viewsonic
- Modalità online sincrona
- Massimo 50 partecipanti
- Messa a disposizione ambiente digitale e materiali didattici per la realizzazione delle attività formative per il Corso Utilizzo Didattico dei Monitor Viewsonic.
- Tutor non previsto
Consegniamo e installiamo con professionalità in tutto il territorio.
Hai domande? Chiamaci al numero +0372 451255.
Vuoi condividere questo prodotto? Copia il link.
Il corso sull’utilizzo didattico dei monitor Viewsonic intende mostrare all’intero corpo docente i vantaggi di questi strumenti per una didattica efficace e interattiva. Durante il corso, oltre a vedere in azione il monitor e i suoi applicativi, si mostrerà come sfruttare al meglio le moltissime funzioni di ViewSonic. Ci si soffermerà in particolare sull’ecosistema myViewboard, una piattaforma di apprendimento visivo integrata in ogni monitor ViewSonic che ogni insegnante potrà utilizzare per creare e condividere contenuti con la classe.Durante il percorso verranno date numerose idee per un utilizzo dei monitor in maniera interdisciplinare, per incentivare la creazione di contenuti, la condivisione di risorse e l’interattività all’interno della classe.Modalità di erogazione: online in modalità sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 50 utenti
Durata: 10 oreTutor non previstoMessa a disposizione ambiente digitale e materiali didattici per la realizzazione delle attività formative per il Corso Utilizzo Didattico dei Monitor Viewsonic ARGOMENTI TRATTATI
- Caratteristiche dei monitor Viewsonic
- La piattaforma myViewboard: panoramica delle funzionalità e degli strumenti
- Come accedere a myViewboard
- I menu della whiteboard
- Registrare lo schermo
- Disegnare e scrivere con penne e tratti diversi
- Gestione dei testi e lettura immersiva
- Creazione di materiali didattici
- Idee e attività per un utilizzo interdisciplinare dei monitor
- Area 2. Risorse digitali
- Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
- Gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi e dei relativi strumenti tecnologici e dei laboratori, in complementarietà con “Scuola 4.0”
- Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie
- Pratiche innovative di verifica e valutazione degli apprendimenti anche con l’utilizzo delle tecnologie digitali
- Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica
- Leadership dell’innovazione e della trasformazione digitale e didattica nelle scuole