-
Tecnologia
-
Arredi
-
STEAM
-
Laboratori
-
Materiale Didattico
-
Software
-
FORMAZIONE D.M. 66/2023
- PON e BANDI
-
Extra Sconti Didacta
-
Altri link utili
Documenti UtiliNotizie e StampaPolitica di qualitàEventi, Webinar & RisorseContatti
Le Categorie
Cerca tra gli articoli
ID PRECEDENTE 921 ID DALLA CONSOLE 92
Modifica applicata con successo!
Array ( [post_url_alias] => il-sole-24-ore-c2-group-al-centro-del-futuro-delleducazione-digitale [fc] => module [module] => ybc_blog [controller] => blog ) 1
Ultimi articoli


Il Sole 24 Ore | C2 Group: al centro del futuro dell’educazione digitale
Il Sole 24 Ore ha dedicato un approfondimento al ruolo di C2 Group nel settore dell’EdTech, sottolineando come questa realtà stia guidando la trasformazione digitale delle scuole italiane. L’articolo evidenzia il contributo decisivo del nostro gruppo nell’integrazione delle tecnologie più innovative, grazie a una visione strategica e a partnership con i principali produttori globali.
Il valore del PNRR per l’educazione digitale
Secondo il Sole 24 Ore, il PNRR rappresenta un’opportunità straordinaria per il settore dell’educazione, con 4 miliardi di euro destinati a progetti di digitalizzazione. In questo contesto, C2 Group gioca un ruolo chiave, trasformando le risorse disponibili in soluzioni concrete per le scuole di ogni ordine e grado. Questo approccio ci consente di offrire non solo strumenti tecnologici, ma anche formazione, consulenza e supporto continuo.
Un ecosistema che funziona
L’articolo riconosce la capacità di C2 Group di creare un vero ecosistema per l’educazione digitale. Le collaborazioni con brand internazionali come Acer, Microsoft, Google for Education, LEGO Education e altri ci permettono di sviluppare soluzioni su misura, progettata specificamente per migliorare l’esperienza educativa. Questo approccio garantisce che le scuole italiane, anche nelle aree più isolate, possano accedere a tecnologie all’avanguardia.
Un futuro da protagonisti
Come riportato dal Sole 24 Ore, il segmento K-12 è destinato a crescere del 25% fino al 2031, e C2 Group intende continuare a guidare questa trasformazione. L’obiettivo è rendere l’educazione sempre più inclusiva, moderna e connessa, costruendo un modello di eccellenza per le scuole italiane.
Articoli correlati









Lascia un commento