Inaugurato l'Innovation Center Brescia presso l'UST di Brescia

 

L'Innovation Center Brescia: Un Nuovo Passo verso la Digitalizzazione Scolastica

L'UST di Brescia (Ufficio Scolastico Territoriale) continua a sostenere la digitalizzazione delle scuole grazie al PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale). Negli anni, diverse iniziative come DigitadayBs e #FuturaBrescia hanno visto la partecipazione di oltre 5.000 studenti e docenti. Questi eventi hanno rappresentato occasioni importanti per l'innovazione scolastica.

Continuare il Successo di #FuturaBrescia: Nasce l'Innovation Center

Per dare continuità a #FuturaBrescia, l'UST di Brescia, con la guida della Prof.ssa Antonella Greco (Referente PNSD), ha inaugurato l'Innovation Center presso la sede di via S. Antonio. Questo spazio mira a promuovere la collaborazione e la co-creazione. Un elemento chiave è il protocollo di intesa tra UST di Brescia e C2 Group, finalizzato a diffondere competenze tecnologiche nelle scuole tramite percorsi sperimentali.

Open School: Formazione e Informazione per la Provincia di Brescia

L'Innovation Center è il fulcro del progetto Open School, che coinvolge tutta la provincia di Brescia con attività di formazione per docenti e studenti. L'obiettivo è la diffusione nazionale delle migliori pratiche, partendo proprio da questo spazio innovativo.

Innovation Center: Luogo di Incontro e Sviluppo per la Scuola

L'Innovation Center è progettato per essere un luogo di formazione, condivisione e collaborazione. Grazie agli ambienti flessibili e alle tecnologie avanzate, è possibile progettare nuovi spazi di apprendimento per insegnanti, studenti e personale scolastico. Con il supporto dei maggiori produttori di tecnologie, verranno stanziati fondi per la formazione e la diffusione di buone pratiche educative.

Corsi, Certificazioni e Giornate a Tema

Presso l'Innovation Center verranno svolti corsi di formazione, con momenti di valutazione e certificazione delle competenze. Saranno organizzate giornate a tema, che vedranno la partecipazione di esponenti del mondo scolastico e aziendale per facilitare la diffusione delle competenze digitali.

Come è Realizzato l'Innovation Center

L'aula innovativa dell'Innovation Center, fornita gratuitamente da C2 Group, integra arredi componibili e flessibili, che consentono di creare diversi ambienti didattici. I materiali utilizzati sono ecosostenibili e incentivano la collaborazione tra i partecipanti. La dotazione tecnologica include un videoproiettore interattivo con lavagna da 100" e un monitor touch su carrello elettrificato da 65", oltre a dispositivi individuali per gli utilizzatori.

Accesso all'Innovation Center

L'Innovation Center sarà operativo dai primi di dicembre 2019. Studenti e docenti potranno accedere su prenotazione, secondo le modalità indicate dalla Prof.ssa Antonella Greco, referente dell'UST. L'aula ospiterà corsi, incontri e laboratori organizzati da UST Brescia, con accesso tramite iscrizione.

Le Attività del Progetto Open School

1. Realizzazione dell'Ambiente Innovation Center

L'Innovation Center diventerà un punto di riferimento per docenti e studenti, offrendo uno spazio aperto per lo sviluppo e la condivisione di progetti.

2. Formazione per Docenti e Personale Scolastico

L'obiettivo è fornire ai docenti competenze tecnologiche per supportare i colleghi e diventare formatori certificati su strumenti come Google Suite e Office 365. Le attività includono:

Formazione di primo livello su Google Suite e Office 365.

Formazione di secondo livello per formatori certificati.

Incontri formativi per favorire l'uso evoluto delle tecnologie già disponibili.

Incontri per progettare ambienti didattici immersivi, valutare soluzioni di coding e integrare la realtà virtuale nella didattica.

3. Informazione e Collaborazione con Esperti di Tecnologie

Incontri con produttori ed esperti di tecnologie per condividere novità e offrire feedback sull'utilizzo didattico.

Progetto Pilota: Laboratorio Vernici Conduttive

Il progetto pilota, realizzato dall'UST in collaborazione con C2 Group, Scena Urbana e il Liceo delle Scienze Umane De André di Brescia, prevede un laboratorio sull'uso della touch board e delle vernici conduttive. Questo strumento consente di trattare tematiche complesse in modo creativo, coinvolgendo gli studenti in progetti che spaziano dalla luce all'elettronica, dal suono ai video.

L'obiettivo del corso è fornire a studenti e insegnanti competenze innovative, incentivando la creatività e l'uso delle tecnologie in ambito didattico.

 
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Codice di sicurezza
Prodotto aggiunto ai preferiti