-
Tecnologia
-
Arredi
-
STEAM
-
Laboratori
-
Materiale Didattico
-
Software
-
FORMAZIONE D.M. 66/2023
- PON e BANDI
-
Altri link utili
Documenti UtiliNotizie e StampaPolitica di qualitàEventi, Webinar & RisorseContatti
Microfoni e Radiomicrofoni
I Microfoni e Radiomicrofoni sono accessori indispensabili per garantire una comunicazione chiara e professionale in ambito educational e nella pubblica amministrazione. Ideali per lezioni, conferenze, riunioni e presentazioni, offrono una qualità audio superiore, permettendo di amplificare la voce senza distorsioni.
I Radiomicrofoni, grazie alla tecnologia wireless, offrono maggiore libertà di movimento, rendendoli perfetti per aule e sale conferenze. Questi dispositivi migliorano l'interazione e facilitano la comunicazione, rendendo le attività didattiche e istituzionali più efficaci e coinvolgenti.
**inizio_datiSchemaFAQ**
{ "@context": "https://schema.org",
"@type": "FAQPage",
"mainEntity": [
{ "@type": "Question",
"name": "Quali sono le differenze tra un microfono e un radiomicrofono?",
"acceptedAnswer": {
"@type": "Answer",
"text": "Un microfono standard si collega tramite cavo a un dispositivo di registrazione o amplificazione, mentre un radiomicrofono utilizza una trasmissione wireless per offrire maggiore libertà di movimento." }},
{ "@type": "Question",
"name": "I microfoni e radiomicrofoni sono compatibili con tutti i computer?",
"acceptedAnswer": {
"@type": "Answer",
"text": "La maggior parte dei microfoni cablati utilizza un ingresso jack da 3,5 mm o USB, compatibile con la maggior parte dei computer. I radiomicrofoni potrebbero richiedere un ricevitore dedicato o adattatori specifici." }}
]
}
**fine_datiSchemaFAQ**